Ecco come ottenere il Bonus Matrimonio 2023: tutto quello che devi sapere
Bonus Matrimonio 2023: tutto quello che devi sapere
Siete fidanzati e state pensando al vostro matrimonio? Bene, allora dovete sapere che il governo italiano ha stanziato un bonus per incentivare i futuri sposi a celebrare il loro matrimonio nel nostro paese.
Si chiama Bonus Matrimonio 2023 e prevede un contributo a fondo perduto per le coppie che decideranno di sposarsi entro il 31 dicembre 2023. Ma come si ottiene questo bonus e quali sono le spese coperte?
Per richiedere il bonus sposi 2023, i futuri sposi devono seguire alcuni semplici passi:
- Andare sul sito ufficiale dell’Inps (www.inps.it) e accedere al proprio account personale, oppure registrarsi se non si è ancora in possesso di uno.
- Cercare la sezione “Servizi online” e cliccare su “Prestazioni e servizi”
- Cliccare su “Domande e pagamenti” e poi su “Domande di prestazioni a sostegno del reddito”
- Selezionare “Bonus matrimonio” dall’elenco delle prestazioni disponibili.
- Compilare il modulo online con tutte le informazioni richieste, inclusi i dati personali dei futuri sposi, la data del matrimonio e le spese sostenute.
- Allegare la documentazione richiesta.
- Inviare la domanda e attendere la risposta dell’Inps, che verrà comunicata tramite il proprio account personale.
Si raccomanda di verificare sempre la data di scadenza del bonus e di presentare la domanda in tempo utile per evitare di perdere l’opportunità di ottenere questa agevolazione.
Una volta presentata la domanda, verrà verificato che i requisiti richiesti siano soddisfatti, tra cui:
- Residenza in Italia
- Matrimonio celebrato entro il 31 dicembre 2023
- Spesa minima di almeno 2.500 euro per le coppie con reddito fino a 40.000 euro e di almeno 5.000 euro per le coppie con reddito superiore