L’importanza dell’album di matrimonio

Il giorno del matrimonio è uno dei momenti più importanti della vita di una coppia. E per preservare i ricordi di questo giorno speciale, scegliere l’album fotografico giusto è fondamentale.

Per scegliere l‘album di matrimonio, ci sono diverse opzioni tra cui l’album classico e album foto-libro. Ecco una panoramica su ciascuno di questi tipi di album:

L’ALBUM CLASSICO

L’album classico è un’opzione senza tempo, adatta a chi cerca l’icona della fotografia. In questo tipo di album, ogni pagina è dedicata ad una sola foto, che diventa la protagonista che racconta una storia. L’album classico contiene mediamente dalle 80 alle 100 fotografie impaginate su cartoncini di diversi colori e misure con una vasta scelta di copertine e accessori. Le dimensioni che più valorizzano le fotografie sono: 30×30, 30×40, 35×35.Details of Classic Album for Giulio Erbi

Vantaggi dell’album classico:

  • Ogni fotografia ha la sua pagina dedicata
  • La fotografia è più valorizzata
  • È un prodotto conveniente
  • È sempre di moda

Contro dell’album classico:

  • Poco indicato per chi desidera tante foto all’interno dell’album

L’ALBUM FOTO-LIBRO

L’album foto-libro è un’opzione più moderna, ideale per le coppie dinamiche che cercano uno stile fresco ed elegante. Questo tipo di album permette di contenere dalle 100 alle 250 foto, che si sposano bene con il layout creativo del graphic designer. L’album foto-libro è un album dal taglio moderno ed è molto trendy. Le dimensioni che più valorizzano le fotografie sono: 30×30, 30×40, 35×35.

Pro dell’album foto-libro:

  • Personalizzabile al 100% sia nella copertina che nell’impaginazione
  • Realizzato in base alle esigenze del cliente
  • Maggior numero di foto all’interno dell’album
  • Possibilità di terza pagina
  • Prodotto trendy
  • Maggior libertà espressiva
  • Layout a scelta